21 settembre '25 - domenica 21st September / Sunday visione post - 20
(da LA STAMPA - 17 sett. '25 - Shalom Auslander / L'intervista - di Giulio d'Antona)
"L'America è su un piano inclinato. Sparano sui due fronti"
Il romanziere satirico: "Sento odore di zolfo. Il killer di Kirk non è di destra o di sinistra, è psicopatico"
L'intervista / Giulio D'Antona
Shalom Auslander è un romanziere. Ma è anche un attento osservatore della natura umana, in parte provocatore e in parte irrimediabilmente sincero, al punto da non saper mai dire nient'altro che quello che pensa. . All'indomani della morte di Charlie Kirk e nel bel mezzo dell'escalation di dichiarazioni trumpiane sempre più fuori controllo - sinistramente legate alla violena crescente e alle altre escalation, quelle belliche, che stanno minando il mondo occidentale -, la voce e la sincerità di Auslander sono rinfrescanti e chiarificatrici, pur nell'intrico di metafore e racconti che trova sempre per argomentare, come sa esserlo solo, a volte, la buona satira. - Parlando del suo capolavoro del 1940 , Il grande dittatore, Charlie Chaplin ha detto: "Il potere è fatto per essere deriso, e più è malvagio, più va smascherato". Auslander, nel suo cinismo perfetto, fa questo. Smaschera il potere dal basso, senza chiedere niente in cambio.
Giulio D'Antona: Che aria tira?
S. Auslaner: "Sa sempre più intensamente di zolfo".
G. D'Antona: Colpa di Trump, immagino.In che direzione sta andando?
S. Auslander: "Dritto verso l'inferno. Anche se, a dire il vero, l'altra sera sono uscito con Satana (era il compleanno di un amico) e nemmeno l'inferno lo vuole. Satana mi ha detto: "Sai, stavo pensando di farlo vivere per l'eternità, condannarlo a continuare la sua miserabile, acida e insulsa esistenza sulla Terra, che ne pensi?".
G. D'Antona: Cosa gli ha risposto?
S. Auslander: "Bel tentativo, Satana. Toglicelo di torno".
G. D'Antona: L'ultima volta che ne abbiamo parlato lei era preoccupato, ora mi sembra fatalista...
S. Auslander: "Hanno cominciato a sparare su entrambi i fronti. ed è già un fatto piuttoto indicativo che per riferirmi alla società di un Paese cosiddetto 'civile' come gli Stati Uniti io debba parlare di fronti. Siamo su un piano inclinato e stiamo prendendo velocità".
G. D'Antona: A proposito, cosa ne pensa dell'omicidio di Charlie Kirk?
S. Auslander: "Noi esseri umani abbiamo difficoltà a metterci d'accordo sui punti di vista, questo mi sembra palese. Ma potrebbe essere utile se riuscissimo ad accordarci, d'ora in poi, di fregarcene delle convinzioni politiche degli psicopatici assassini. "L'assassino è di sinistra?", chiede la destra. "L'assassino è di destra?", chiede la sinistra. L'assassino è uno psicopatico, basta. Non mi interessa se preferisce il gelato al cioccolato o quello alla vaniglia, le magliette a girocollo o quelle a V, McDonald's o Burger King. Nel momento in cui premi il grilletto di una pistola puntata contro un altro essere umano, le tue posizioni su qualsiasi cosa cessano di onteressarmi. Sei un meshuggah, un matto, vai a quel paese".
G. D'Antona: C'è soluzione alla violenza?
S. Auslander: "Ci sarebbe una soluzione politica se la politica la smettesse di fare il gioco degli influencer dotati di armi di distruzione di massa e si rimettesse a fare politica".
G. D'Antona: Le soluzioni di Trump sono tutte piuttosto radicali...
S. Auslander: "Ultimamente inneggia alla pena di morte più spesso di un giacobino nel 1789, con la stessa convinzione di essere dalla parte giusta della storia".
G. D'Antona: La preoccupa?
S. Auslander: "Ho sempre pensato che nessun uomo o donna al mondo alimentato da un tale livello di emozioni negative tossiche potesse vivere a lungo; quindi, che non ci fosse molto di cui preoccuparsi. Qualche giorno fa, però, ero a New York, e in metropolitana ho visto un cartello che diceva che avevano usato un "nuovo veleno" per uccidere gli scarafaggi. Mi sono chiesto cosa ci fosse che non andasse in quello vecchio".
G. D'Antona: Si erano abituati?
S. Auslander: "Esatto. Online ho scoperto che col tempo gli scarafaggi sono effettivamente diventati i grado di mangiare il veleno senza danni, e gli sterminatori devono cambiarlo. ho iniziato a chiedermi se questo valga anche per Trump. Quindi, per rispondere alla sua domanda, questa è la mia più grande preoccupazione: che Trump abbia sviluppato una capacità simile a quella degli scarafaggi di vivere di pura tossicità e che sopravviverà altri cento anni".
G. D'Antona: Come farà a mantenere la credibilità, però?
S. Auslander: "Come sempre: raccontando alla gente storie spaventose su cose spaventose da cui solo lui può salvarla. Certo, la cosa davvero spaventosa è che un espediente da imbonitore così ovvio, logoro e scadente funzioni ancora. Ma probabilmente funzionerà sempre, è così che si fanno i dittatori migliori".
G. D'Antona: Si prepara a un regime totalitario?
S. Auslander: "Se trova una storia abbastanza spaventosa da convincere tutti che sia necessario, sì. Comincerà dalle elezioni del 2026 e poi avrà la strada spianata. Personalmente, sospetto che ce la farà. Non deve nemmeno essere una storia nuova".
G. D'Antona: Ha un'idea su quale potrebbe essere?
S. Auslander: "Potrebbe riciclare quella dell'anno scorso: 'La storia degli immigrati spaventosi che mangiano i vosri animali domestici*. Potrebbe tornare al vecchio tema: *Quante persone spaventose stanno invadendo il nostro Paese*. Potrebbe persino raccontare il clasico: "Gli ebrei segreti e spaventosi stanno gestendo il governo*. Se dovessi scommettere direi che la storia sarà una versione di * Non riesci a vedere il terrificante nemico nascosto nell'ombra perchè i democratici pedofili gay uccisori di feti comunisti liberali lo stanno nascondendo, ma io sì*. La sua reazione all'assassinio è stata una variazione sul tema, in effetti".
G. D'Antona: Chaplin diceva che il potere malvagio va smascherato...
S. Auslander: "Pur con yna mente creativa come la sua, credo che nemmeno Chaplin avrebbe potuto immaginare una macchina di propaganda così vasta, globale e onnipresente come Internet, che è a mio parere la vera causa dello stato di questa nazione (e di poche altre). E se Chaplin l'avesse immaginata, beh, avrebbe dovuto avvisarci, dannazione!".
G. D'Antona: Internet ha creato anche Kirk...
S. Auslander: "Tutti i cattivi della storia sono stati favoriti da una condizione di indebolimento delle masse. Hitler aveva la recessione, Trump ha Internet e la credulità che genera".
G. D'Antona: I suoi fedeli non stanno perdendo fiducia?
S. Auslander: "Non saprei, ma stamattina ero in palestra e c'erano due televisori accesi, entrambi sintonizzati sul telegiornale: uno su un canale progressista, l'altro su un canale conservatore. Le notizie su entrambi i canali erao pessime. ma le notizie in palestra erano molto buone, perchè i clienti, sia progressisti che conservatori, correvano da una parte all'altra, cercando i telecomandi per spegnere entrambe quelle maledette macchine infernali dell'odio. Mi dà speranza".
G. D'Antona: Satana cosa ne pensa?
S. Auslander: "Dopo che gli ho detto di tenersi Trump ha protestato ancora un pò e poi gli è venuta l'idea di spedirlo in paradiso: Allora è intervenuto dio: "In paradiso? Ma andate all'inferno!", e ci siamo fatti una bella risata. La cosa interessante è che , tra noi tre, Dio era il più arrabbiato. Ha iniziato a inbeire: *Come hanno potuto i miei seguaci cascare nelle mani di questo idiota? Come ha potuto qualcuno che crede in Cristo votare per quest'uomo?*, e se ne è andato infuriato. E' un bravo ragazzo, Dio, ma, detto tra noi, a volte è un pò ingenuo".
G. D'Antona: Come è finita?
S. Auslander: "Ho chiesto a Satana: *Cosa succederà adesso?*. *Bè, l'umanità inizierà a rendersi conto che la tecnologia che ha creato per unirli li sta allontanando, e così inizierà a limitarne l'uso e la produzone. In brevissimo tempo, le esortazioni all'odio da parte dei politici inizieranno a cadere nel vuoto e verranno sostituiti da persone che si preoccupano più della sicurezza dell'umanità che degli insaziabili bisogni dei ricchi". Ero commosso, ma lui ha iniziato a ridere e ho capito che in realtà era solo un pò fumato. Quindi ho augurato buon compeanno al mio amico e me ne sono andato, con il suono dele risate di Satana che mi seguivano lungo la strada mentre tornavo a casa".
G. D'Antona: L'ironia del diavolo...
S. Auslander: "Ma stavolta non è colpa sua, come non è colpa di Charlie Kirk. Lo sappiamo bene di chi è la colpa e non riusciamo a liberarcene".
Lucianone