21 Aprile 2025 - lunedì 21st April / Monday visione post - 9
ITALIA - Il decesso del Papa
Roma L' annuncio: Francesco è morto alle 7.35 / Era il Papa degli ultimi
E' morto Francesco, il Papa degli ultimi. Aveva 88 anni. L'annuncio del cardinale Kevin Farrell, Camerlengo del Vaticano: "Alle 7.35 è tornato alla casa del Padre". Si era svegliato alle 6, un'ora più tardi l'ictus fatale. Poi il rito della constatazione della morte e la deposizione nella bara. Da mercoledì la salma in San Pietro.
Un mese complicato e tanti fuori programmi per stare fra la sua gente -
L'ultimo giorno: passato tra i bambini e i potenti / Un mese complicato per tantii fuori programma per stare fra la sua gente 7 Padre Francesco, tra una terapia e l'altra, ha vissuto l'ultimo mese della sua vita senza risparmiarsi, Tante le uscite a sorpresa alla ricerca di quel contatto umano perchè Bergoglio non poteva restare chiuso jn quel secondo piano di Santa Marta. Il primo fuoriprogramma è proprio il 23 marzo, quando lascia l'ospedale romano e arrivato vicino al Vaticano, chiede ai suoi di continuare fino a Santa Maria Maggiore. Vuole portare alla Madonna il mazzo di fiori gialli che gli aveva donato una signora. Troppo prematuro scendere, andare fino alla cappella della Salus. Li consegna quei fiorim suo malgrado, al cardinale Rolandas Makrickas. I primi giorni obbedisce ai medici, lavora ma non riceve le persone. Fa la fisioterapia. Ma il 6 aprile decide che non può restare a casa quando la piazza è piena di malati che celebrano il loro Giubileo e si reca a Piazza San Pietro pdr salutarli. "Buona domenica a tutti. Grazie tante", le poche parole che riesce a dire emozionando le migliaia di pellegrini presenti. Quel giorno il Papa vive il suo Giubileo, confessandosi e attraversando la Porta Santa. Il 9 aprile riceve a Santa Marta Carlo e Camilla. Non era in agenda ma sarà solo uno dei tanti incontri a sorpresa di queste quattro settimane. Il 10 aprile è il giorno del poncho (argentino):: scende in basilica per pregare così come era vestito a casa, pantaloni neri e poncho argentino. Saluta bambini e anche le restauratrici alle prese con gli ultimi ritocchi nella basilica. Il 12 aprile va a Santa Maria Maggiore, la visita - ed è la sua chiesa preferita, dove ha anche fatto preparare la sua tomba. Domenica 13 aprike comincia la Settimana Santa con le Palme: alla fine della messa arriva spinto sulla carrozzina. Il tempo di augurare a tutti "Buona Domenica delle Palme, Buona Settimana Santa!". Giovedì Santo, 17 aprile, ecide di andare dai suoi detenuti, nel carcere di Regina Coeli. Il resto è storia delle ultime ore: il 19 aprile, Sabato Santo, la preghiera in basilica prima della veglia..
Il mondo lo piange e in tanti riitornano a rucordare le sue parole sagge, umane e pacificatrici
" Papa del popolo" - ..Ha lottato per un mondo più giusto: lo sgomento delle persone nella piazza, "è stato con noi fino alla fine, ci mancherà" . "Se svendiamo il lavoro al consumo - aveva detto -svendere-mo anche dugnità, rispetto, onore e libertà". . Ci sono rimaste nel cuore le "carezze di Francesco durante la pandemia di Covid. Fu quello il gesto di cura nel solco di San Giovanni XXIII.
continua... to be continued...