lunedì 26 settembre 2011

Società / Conflitti - Libia: gli insorti entrano a Sirte

Libia / Sirte: aperta dagli insorti breccia a est.                           visioni post - 7
                 Gli insorti entrano a Sirte,    dopo tre 
                 giorni di assedio  alla città  in mano a 
                 forze di Gheddafi.
I combattenti del Cnt sono entrati per la prima volta a Sirte,
città natale di Muammar Gheddafi, aprendo una breccia a
est, dopo tre giorni di assedio. Lo riporta la Bbc inglese.
I soldati del Cnt avevano prima  tentato l'ingresso dalla
parte ovest della città, una delle ultime roccaforti del regime,
per poi ritirarsi.   Continua, nel frattempo - secondo l'inviato
della TV pubblica britannica - l'esodo dei civili. 
Sirte e Bani Walid sono le uniche due grandi città a essere
ancora in mano alle forze fedeli a Gheddafi. Anche intorno
a Bani Walid i combattimenti vanno avanti: la battaglia fina=
le, secondo un comandante, ci sarà entro due giorni.


    I combattenti del Cnt entrano nella città libica di Sirte

                                         Muammar Gheddafi

                                                  Gheddafi  calpestato

                   Furiosi combattimenti vicino Sirte, nei giorni scorsi 
.
Lucianone

Sport - calcio:: serie B - 6^ giornata

Calcio  -  serie B - 6 ^ giornata  -  24 settembre '11

Risultati:
Albinoòleffe - Sampdoria    1  -  3
Ascoli - Verona                     1  -  2
Brescia - Cittadella              2  -  0
Grosseto - Crotone             2  -  0
Gubbio - Varese                   0  -  0
Juve Stabia - Pescara         3  -  2
Nocerina - Torino                1  -  2
Padova  -  Modena              2  -  0
Sassuolo - Bari                    1  -  2
Vicenza - Livorno                1  -  1
Empoli -Reggina                 3  -  2


Classifica:
Padova, Brescia, Torino               14
Sampdoria, Grosseto, Sassuolo  12
Livorno                                            11
Reggina, Verona                            10
Pescara                                            9
Bari                                                   8
Albinoleffe, Cittadella                    7
Empoli                                             6
Varese                                             6
Nocerina                                         5
Crotone, Modena                          4
Juve Stabia                                    3
Vicenza, Gubbio                            2
Ascoli                                              0

Tutti i numeri della  B
183 le reti segnate  (incluse quelle del posticipo Empoli - Reggina)
rispetto alla scorsa stagione sono 47 di più.
1 doppietta: quella di Marotta (Bari).
5 i rigori sbagliati su 27 concessi - per Piovaccari (Samp) secondo
                                                             errore dopo quello di Empoli
7 gol dalla panchina . è record stagionale dopo i 6 del turno scorso
2 - 0 è il risultato più gettonato della 6^ giornata ( 3 )  e di tutto il
torneo ( 8 )-



Lucianone,
tifoso dell'Hellas Verona  
(magari l'avevate capito!)

Lucianone

Scienze - Bergamoscienza

Scienza e divulgazione
Si terrà dal 1° al 16 ottobre 2011  la IX edizione di Bergamoscienza, 
la rassegna di divulgazione scientifica che proporrà  oltre 100
appuntamenti con  Premi Nobel, scienziati di fama, ricercatori,  
mostre e laboratori interattivi aperti al pubblico.
Potete trovare il sito relativo anche nella Mylist di link di questo
blog..  
Buona esplorazione scientifica!


Lucianone

domenica 25 settembre 2011

Sport - Calcio: Italia / Estero

Questi i risultati degli anticipi della serie A - partite giocate ieri sera  24 sett.
Bologna  -  Milan         0  -  1   (gol di  Seedorf)
Inter       -  Cesena       3  -  1   (gol di  Pazzini, Milito, Lucio, Diamanti)
Napoli    -  Fiorentina   0  -  0
Ranieri, sostituto di Gasperini, dà la scossa all'Inter.


Inghilterra  -  Manchester City - Everton    2  -  0   (gol di Balotelli e Milner)
Spagna       -  Barcellona  -  Atletico Madrid      5  -  0   (Messi: 3 gol)
                       Real Madrid  -  Rayo Vallecano  6  -  2   (Ronaldo. 3 gol)
Germania   -  Bayern - Leverkusen       3  -  0   (gol di Muller e Van Buyten)
Per la squadra del Bayern è la nona vittoria consecutiva.


Lucianone

venerdì 23 settembre 2011

Lavoro - Le 10 professioni del futuro

Le dieci professioni meglio pagate del futuro                     visione post - 15

E' stata stilata la classifica delle 10 professioni pià pagate
e più ricercate del futuro. L'ha fatto il magazine economico
americano "24 / 7 Wall St."   -   L'indagine si riferisce agli 
Stati Uniti, ma è sicuro che questi dati avranno una grande
incidenza anche in Europa.
24 / 7 Wall St. ha identificato le professioni sulle quali investire, 
quelle che offrono maggiori prospettive  di guadagno e di cresci=
ta. Nonostante la ricerca si riferisca agli USA, è più che ovvio che
gli stessi dati saranno validi anche per l'Europa.
La previsione è stata fatta tenendo conto dei cambi generazionali
della popolazione e del modo in cui l'economia del paese varia. 
In particolare si è tenuto conto dell'invecchiamento del paese, sup=
ponendo che con una nazione anziana    ci sarà sempre più bisogno
di figure professionali legate all'ambito medico sanitario, ma anche
della quantità crescente di dati a disposizione delle imprese,    che
porterà a un costante aumento    delle professioni legate al mondo
del business.
Quali sono queste dieci figure professionali che saranno richiestis=
sime entro i prossimi 10 anni?
Eccole, in ordine:
1. Infermieri (incremento del 22%)
2. Commercialisti e revisori dei conti (incremento del 21 %)
3. Analisti di gestione (incremento del 23 %)
4. Sviluppatori di applicazioni per computer (incremento del 24 %)
5. Medici chirurghi  (incremento del 21 %)
6. Analisti di sistemi informatici (incremento del 20 %)
7. Ricercatori di marketing (incremento del 28 %)
8. Ingegneri civili (incremento del 24 %)
9. Igienisti dentali (incremento del 36 %)
10. Promotori finanziari (incremento del 30 %)

Che ne dite? Siete convinti anche voi?

Lucianone  



giovedì 22 settembre 2011

Società - Stati Uniti: esecuzione capitale in Georgia

GEORGIA / Jackson  -                                                                  v        visione post -  30  30
E' stato giustiziato l'afroamericano Troy Davis (42 anni), 
la scorsa notte in Georgia, a causa dell'omicidio di un poliziotto  
nel 1989.  Prima di morire ha ripetuto di essere innocente  e ha
invocato la benedizione divina sul boia e i suoi collaboratori.
"Fate pure, ma sono innocente:  Dio vi perdoni",    ha detto.
Lo ha riferito un giornalista locale    presente all'esecuzione
insieme ai parenti della vittima. "Non avevo armi, non è stata
colpa mia", ha detto Davis prima di morire.
L'opinione pubblica è sotto choc.
All'esterno del carcere di Jackson, dove è avvenuta l'esecuzione,
si era raccolta una folla df centinaia di manifestanti contro la pe=
na di morte. Con loro c'erano anche i famigliari del condannato.
La folla ha accolto la notizia della morte con silenzio e dolore e
si è subito dispersa. Anche i famigliari di Davis se ne sono an=
dati senza dire nulla.
Jackson, paese dove le esecuzioni capitali non conquistano 
le prime pagine dei giornali
La morte di Troy Davis e la campagna per fermarla 
che è andata avanti fino all'ultimo minuto possibile,
sta attirando grande attenzione da parte della stampa
americana. A scuotere gli Usa questa volta è lo spettro di un
errore giudiziario fatale. Al caso i prin cipali giornali america=
ni dedicano ampi articoli  e il sito del Washington Post ha dato
anche dei news alert nella notte per dare la notizia della deci=
sione della Corte Suprema di non accogliere il ricorso dell'ulti=
mo minuto degli avvocati del condannato. Anche la Cnn mette
in prima pagina sul suo sito la notizia;    la Cnn ha seguito per
tutta la notte   lo sviluppo degli eventi   in diretta     anche con .
breaking news.   Questa è una novità in un paese dove anche un
candidato liberal come Barack Obama al momento della cam=
pagna elettorale   non ha potuto    non dare il suo sostegno alla
pena di morte o pena capitale (come si voglia dire). 
Grande campagna internazionale
L'attenzione è dovuta in gran parte alla vasta campagna
internazionale (quasi    700mila firme   raccolte in tutto il 
mondo) che da anni organizzazioni come Amnesty Inter=
national hanno condotto per salvare la vita di Davis e che
hanno avuto nel Papa Benedetto XVI    una delle voci più
autorevoli insieme a quella dell'ex presidente americano
Jimmy Carter. Ma anche in passato vi sono state decine
di campagne di questo genere. Quello che ha fatto la dif=
ferenza con il caso di Davis è l'esistenza   di "ampi e pro=
fondi dubbi" sulla sua colpevolezza, come ha scritto William
Session, ex direttore dell' Fbi, sostenitore della pena capita=
le, che nei giorni scorsi ha chiesto di sospendere l'esecuzione
per evitare appunto di mettere a morte un innocente.




Troy  Davis











attivista contro l'esecuzione della pena di morte di Troy Davis

Stati Uniti d'America e pena di morte

MA L'AMERICA STA CAMBIANDO
Discussione sulla pena di morte negli Usa, prima e dopo
l'esecuzione di Karla Faye Tucker

(di  Luciano Finesso)

Ancora una volta in uno dei 38 stati (su 50) del Nord America, in cui è legale
mandare a morte i criminali o presunti tali, si è consumata una condanna a
morte sotto forma di esecuzione con iniezione letale.
Lo stato e il Texas, il condannato è una donna, Karla TucKer, che insieme al
suo compagno, Danny Garrett, nel giugno del 1983 uccise a coltellate e picco-
nate un uomo e una donna.   L'uomo li aveva sorpresi a rubare nella sua casa
pezzi della sua motocicletta, la donna ebbe la sfortuna di aver assistito al cri- 
mine e fece la stessa fine. Karla Tucker, che era sotto gli effetti della droga,
confessò in seguito il terribile duplice omicidio. Questi sono i fatti.
Due sono poi i punti che hanno fatto parlare e discutere un pò tutti, prima in
America e quindi qui in Europa, sul caso della Tucker e  della pena di morte.
Primo punto: il sesso del condannato. La Tucker sarebbe stata la prima don-
na condannata a morte negli States in 135 anni, la prima ad essere giustiziata
nel Texas e la seconda in tutto il Nord America  da quando la Corte Suprema
ha reintrodotto la pena capitale. Secondo punto decisivo: Karla si era da tem-
po pentita  del crimine commesso, poi redenta  e  infine e infine convertita al
cattolicesimo americano, diventando cristiana e aiutando altri detenuti.
Cose non da poco se si mettono a confronto con il caso O'Dell, che nel luglio 
dello scorso anno aveva fatto mobilitare sì parecchia gente in Europa, ma ave-
va lasciato nella solita grande indifferenza la maggioranza degli americani abi-
tuati alla pena di morte come noi lo siamo nei confronti dell'ergastolo. Questa
volta invece  il caso della trentottenne Tucker  ha scosso  le coscienze di una
parte (anche se ancora piccola) di americani, che in occasione  di  precedenti 
esecuzioni si erano mostrati del tutto indifferenti.
Tutto questo dimostra che l'America può cambiare  e in effetti già sta cambiando
per quanto riguarda il tema, là molto scottante, dell'abolizione o meno della pena
na capitale.  Penso allora che noi europei, nella stragrande maggioranza contrari
alla pena di morte, dobbiamo sostenere tutti quegli americani che vogliono toglie-
re questa barbarie. Una barbarie che la maggioranza dei paesi sviluppati ha abo-
lito, ad eccezione (tra i pochi che la mantengono) degli Stati Uniti, che hanno an-
che - insieme a Pakistan, Iran, Yemen, Nigeria e Arabia Saudita - la triste prero-
gativa di affidare al boia anche i minorenni.  E c'è di peggio ancora nell?America
del democratico Bill Clinton (presidente favorevole alla cosiddetta "morte di sta-
to"): in un opuscolo turistico che circola nel Texas e in altri stati della Confedera-
zione, si descrive con compiacimento il "museo della prigione di Huntsville (quella
di Carla Tucker), la più antica del Texas  e  il cimitero dove vengono sepolti i con-
dannati a morte". 
Ma per fortuna in America c'è chi, come Bianca Jagger, ex moglie di Mick Jagger
(Rolling Stones) dice "Execution is NOT the solution" e aggiunge a chi la intervi-
sta davanti al carcere di Huntsville, quello di Karla Tucker, che 'qualcosa sta cam-
biando, si sta muovendo anche in America; è un ripensamento lento, faticoco, an-
che contraddittorio, eppure va avanti, soprattutto va incoraggiato  in tutti i modi,
 mantenendo la pressione internazionale'.  Accanto a lei ci sono altri texani, madri
di famiglia, ragazzi in T-shirt che dicono "Non uccidete pr contomio, grazie". E tutti
insieme, al momento dell'annuncio (l'esecuzione di Karla Tucker), hanno cantato in
coro il bellissimo canto della grazia prodigiosa : "Amazing Grace". 
Non sono tutti sanguinari nel Texas e negli altri stati americani.   

Lucianone

Sport - Calcio / Serie A - 4^ giornata

CALCIO     Serie A  -  4^ giornata  -  mercoledì  21 settembre '11
Risultati - partite
Cesena  -  Lazio              1  -  2
Chievo  -  Napoli             1  -  0
Fiorentina  -  Parma        3  -  0
Genoa  -  Catania            3  -  0
Juventus  -  Bologna     1  -  1
Lecce  -  Atalanta            1  -  2
Milan  -  Udinese             1  -  1
Novara  -  Inter                3  -  1
Palermo  -  Cagliari         3  -  2
________________________
Roma  -  Siena         stasera  ore 20,45
La partita a Roma si è conclusa con un pareggio:
Roma  -  Siena    1  -  1


Classifica di Serie A
Genoa, Juventus, Udinese             7
Cagliari, Fiorentina, Palermo         6
Catania, Chievo, Lazio, Novara     4
Lecce, Parma                                   3
Milan, Roma, Siena                         2
Atalanta, Bologna, Inter                 1
Cesena                                             0


Lucianone

mercoledì 21 settembre 2011

Turismo - Bergamo / Città Alta

Bergamo è una città di grande richiamo turistico
e Città Alta ne rappresenta il simbolo

Racchiusa dalle mura venete visibili  anche da lontano,  ha mantenuto
intatto  l'impianto urbanistico medioevale. Nei suoi vicoli, nelle piazze
e nelle vie principali,  animate  in ogni ora  del giorno e della sera,   il 
tempo sembra sospeso.
I Musei Civici di Città Alta costituiscono  una notevole  attrattiva per 
turisti.        I Musei insieme all'Orto Botanico sono inseriti in questa 
preziosa cornice, e custodiscono a loro volta una ricchezza inestimabile:
le radici e l'identità della collettività bergamasca e non solo. 
La loro attività ha  lo scopo di  conservare, incrementare  e valorizzare
l'immenso patrimonio archeologico, storico e naturalistico che concorre 
a fare di Bergamo una città della cultura.
L'insieme dei Musei di Città Alta offre sia ai turisti che vengono in 
visita nella città orobica, sia ai residenti    e agli  abitanti  dei paesi  
limitrofi un'occasione da non perdere   per cogliere le particolarità 
del  territorio.
Oltre ai Musei,  l'amministrazione civica di Bergamo promuove
costantemente numerose altre iniziative culturali.


                                        Le Mura venete di Bergamo Alta
                                         (da mie vecchie cartoline in b/n)

                                         Bergamo Alta - Piazza Fontana
                                        (da mie vecchie cartoline in b/n)



                                         Città alta - Bergamo - Piazza vecchia  
                                          (di Massimo Coduri De Cartosio)
                                                   


                                                         BERGAMO ALTA
                                                         (di Dimitri Salvi)


                                                    Bergamo vecchia -  borgo medievale 
                                                                      (di Nicola Scuri)                                                 
                                                       Bergamo Alta  -  Piazza vecchia

www.bergamo.turismo.it  
 www.tuttocittà.it     

visioni post - 786

martedì 20 settembre 2011

Istruzione - L'ora d'inglese / English time

Italian words in English
Lo sapevate che alcune parole italiane ( magari con qualche
piccola variazione) vengono usate in altre lingue?
Per esempio nei Paesi di lingua inglese si usano queste parole
italiane:  
              chiaroscuro    spaghetti    opera      
              cupola             pizza           soprano  
              fresco             salami          tenor

Words in English and Italian  -  with different meanings
Ci sono anche delle parole inglesi e italiane che si usano nrll'altra
lingua con significato diverso dall'originale.

English       Italian                      Italian            English
box             scatola                     box                garage
confetti      coriandoli                 confetti         sugared almonds 
jolly            allegro                      jolly              joker          
golf            gioco del golf          golf                sweater  (pullover)
camera      macchina                  camera          room    
                   fotografica

Lezione terminata
Lesson is over

Lucianone